Facebook Instagram Youtube
Registrati
  • Home
  • In Primo Piano
  • Ultime Notizie
  • Video
  • Ricerche
  • Approfondimenti
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
venerdì, Settembre 5, 2025
  • Accedi
Facebook Instagram Youtube
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
  • Home
  • In Primo Piano
    • Sindrome X Fragile, in UniBa un percorso innovativo che unisce scienza e inclusione
      Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo è operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
      Eccellenza nella gestione del trapianto renale: l’esperienza dell’Uoc di Nefrologia e Dialisi della Asl Brindisi e degli ambulatori del “Camberlingo” di Francavilla Fontana
      La corretta nutrizione: un sostegno concreto durante la malattia oncologica
      Asl Foggia, conferiti incarichi a 3 medici specializzandi in cardiologia
  • Ultime Notizie
    • Sindrome X Fragile, in UniBa un percorso innovativo che unisce scienza e inclusione
      Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo è operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
      Eccellenza nella gestione del trapianto renale: l’esperienza dell’Uoc di Nefrologia e Dialisi della Asl Brindisi e degli ambulatori del “Camberlingo” di Francavilla Fontana
      La corretta nutrizione: un sostegno concreto durante la malattia oncologica
      Asl Foggia, conferiti incarichi a 3 medici specializzandi in cardiologia
  • Video
    • Al Policlinico di Bari ricostruzione cranica con il supporto della realtà aumentata
      Interrompere la comunicazione tra cellule: un nuovo obiettivo per la cura dei tumori alla colecisti. E’ il risultato di una ricerca dell’IRCCS “De Bellis”
      Inaugurate all’Irccs “De Bellis” altre due sale operatorie
      Al Policlinico di Bari la chirurgia tiroidea fa scuola
      Tumore della tiroide, eseguito all’IRCCS di Bari il primo intervento con l’echolaser
  • Ricerche
    • Sindrome X Fragile, in UniBa un percorso innovativo che unisce scienza e inclusione
      ll nemico nascosto del cuore: il grasso addominale
      Al ricercatore Mattia Colucci di Casa Sollievo della Sofferenza una borsa di studio di Fondazione Pezcoller – SIC per il 2025/2026
      Parkinson: IUSS di Pavia e IRCCS Maugeri Bari guidano lo studio che anticipa la diagnosi grazie all’intelligenza artificiale
      Il fegato grasso predispone al danno epatico e al rischio cardiovascolare. Studio internazionale propone soluzioni
  • Approfondimenti
    • La corretta nutrizione: un sostegno concreto durante la malattia oncologica
      Nutrizione oncologica: alimentarsi correttamente durante le terapie nonostante il caldo
      Legumi d’estate? Idee fresche e veloci per non rinunciare alla salute con il caldo
      Detox pre-estate: ritrovare forma e benessere senza stress
      La nutraceutica, una grande amica del nostro cuore
Video

Ogni vita conta

Michele Papavero - 30 Dicembre 2020
Video

Miulli pronto ad accogliere 300 pazienti Covid19

Michele Papavero - 30 Dicembre 2020
In Primo Piano

Al ‘Riuniti’ di Foggia inaugurata la struttura campale OBI – subintensiva

Michele Papavero - 21 Dicembre 2020
Ultime Notizie

Coronavirus, la Regione Puglia ha attivato un sito e un numero...

Michele Papavero - 17 Dicembre 2020
1...324325326Pagina 326 di 326

In Primo Piano

Sindrome X Fragile, in UniBa un percorso innovativo che unisce scienza e inclusione

Redazione - 3 Settembre 2025

Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo è operativo in tutti i Pronto Soccorso...

Redazione - 2 Settembre 2025

Eccellenza nella gestione del trapianto renale: l’esperienza dell’Uoc di Nefrologia e Dialisi della Asl...

Redazione - 29 Agosto 2025

Quotidiano on line registrato al Tribunale di Bari il 14/01/2021 Numero R.G. 213/2021 – Numero R.S. 1/2021 | Editore: Centro Relazioni Media P.I. 07508640724 | Sede legale: via Marchese di Montrone 60 70122 Bari | Direttore Responsabile: Michele Papavero – T. 340.0093657 | E. Redazione: redazione@lasaluteinpuglia.it E. Pubblicità: info@lasaluteinpuglia.it

  • Privacy Policy
Powered by Mc-Solution & AlesinaADV