Home Ultime Notizie Irccs “de Bellis” e l’Istituto di Ricerca Biomedica “IDIBELL” insieme nella lotta...

Irccs “de Bellis” e l’Istituto di Ricerca Biomedica “IDIBELL” insieme nella lotta ai tumori

L’Irccs Saverio de Bellis di Castellana Grotte e l’Institut d’Investigació Biomèdica de Bellvitge (IDIBELL) di Barcellona, hanno sancito ieri mattina un accordo formale di collaborazione valido fino ai prossimi tre anni, ulteriormente rinnovabile. L’obiettivo dell’accordo, che è stato sottoscritto a Barcellona da Gabriel Capella Direttore Generale di IDIBELL e da Enzo Delvecchio e Gianluigi Giannelli rispettivamente  presidente del CIV e Direttore Scientifico del De Bellis, è quello di sviluppare in collaborazione nuove terapie sperimentali per la cura dei tumori dell’apparato gastroenterico creando un canale preferenziale e riservato per lo scambio di competenze, di materiale sperimentale come reagenti e campioni biologici, e di ricercatori con la finalità di accelerare la ricerca scientifica in campo oncologico, una priorità per il de Bellis.

L’Istituto castellanese, specializzato in gastroenterologia, è stato recentemente riconfermato come eccellenza dal Ministero della Salute, mentre l’IDIBELL è un istituto di ricerca ed assistenza specializzato in oncologia. Una sinergia, quella definita dalla collaborazione tra i due istituti, che consente di accelerare lo scambio di conoscenze sulle future terapie in campo oncologico. Nei prossimi mesi, una ricercatrice del de Bellis conseguirà il dottorato di ricerca internazionale presso l’IDIBELL avendo come tutor un docente dell’Istituto barcellonese ed uno di quello castellanese. 

“La qualità della ricerca scientifica del de Bellis, nel campo dei tumori del colon-retto, pancreas, stomaco, fegato e colecisti è ben consolidata in ambito internazionale” riferisce il Direttore Scientifico prof. Gianluigi Giannelli “così come è altrettanto riconosciuta la capacità di curare pazienti con terapie innovative essendo il primo centro abilitato da AIFA in Puglia dove poter eseguire studi clinici di fase 1. Tutto questo è il frutto di un certosino lavoro di squadra tra ricercatori, medici, personale paramedico che dimostra ancora una volta che è possibile sviluppare una realtà importante anche in una piccola città di periferia come Castellana Grotte.”

“Una ulteriore conferma della qualità dell’Istituto castellanese come recentemente sottolineato dal sottosegretario di stato al Ministero della salute On. Marcello Gemmato e dal Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Il Piano Nazionale Esiti (PNE) dello scorso dicembre, riferisce che il de Bellis, è il punto di riferimento per la chirurgia oncologica in Puglia, ed uno dei migliori in Italia” dichiara il dott. Enzo Delvecchio – Presidente del CIV. “Essere i primi della classifica regionale e tra i primi in Italia è per tutti noi motivo di grande responsabilità ben consci del significato che questo ha su tutti i cittadini”. Il commissario straordinario, Avv Luigi Fruscio sottolinea come “l’Irccs de Bellis rappresenti un modello da emulare nella sanità regionale, dove competenza, entusiasmo, spirito di squadra sono una ricetta vincente, alla quale la incessante attività di ricerca scientifica valorizza tutto il lavoro e porta il de Bellis ad essere una struttura attrattiva anche in Europa.”