La Chirurgia Plastica dell’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari, Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, è protagonista della nuova brochure internazionale pubblicata da GC Aesthetics, azienda leader mondiale nella produzione di dispositivi per la chirurgia ricostruttiva ed estetica.
La pubblicazione, redatta in lingua inglese e destinata alla distribuzione globale, documenta l’esperienza del team barese – composto dal dottor Cosmo Maurizio Ressa, direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia Plastica, dalla dottoressa Daniela Anna Cutrignelli, dal dottor Andrea Armenio e dal dottor Valerio De Santis – che ha eseguito il maggior numero di interventi in Italia con una delle soluzioni più avanzate per la ricostruzione del complesso areola-capezzolo dopo mastectomia.
Il riconoscimento internazionale si inserisce in un contesto di crescita dell’attività ricostruttiva dell’Istituto e valorizza la professionalità dei suoi operatori.
“Essere citati in una pubblicazione internazionale da un’azienda leader mondiale – dichiara il commissario straordinario Alessandro Delle Donne – è motivo di orgoglio e conferma la qualità del lavoro che si svolge quotidianamente nel nostro Istituto. Un ringraziamento particolare va al dottor Ressa e al suo team per la professionalità e la sensibilità con cui affrontano un ambito così delicato. Questa esperienza ci ricorda che la ricerca che portiamo avanti non mira solo a contrastare la malattia, ma a generare benessere reale e duraturo, inteso come qualità della vita. Un benessere che si misura anche nella capacità di restituire alle pazienti un equilibrio psicofisico, elemento fondamentale del percorso di cura oncologico”
La tecnica chirurgica adottata si distingue per l’approccio mini-invasivo, la rapidità di esecuzione e i risultati estetici stabili nel tempo, contribuendo a completare il percorso di ricostruzione mammaria anche sul piano psicologico e relazionale.
Grazie alle donazioni della Banca d’Italia e di Susan G. Komen Italia è stato possibile effettuare gli interventi chirurgici e garantire l’accesso a questa innovativa soluzione ricostruttiva a beneficio delle pazienti.
La presenza dell’Istituto barese nella brochure internazionale consolida il suo ruolo come punto di riferimento nazionale nella chirurgia plastica oncologica e testimonia l’importanza di un approccio integrato tra tecnica, umanità e supporto istituzionale.
Home Ultime Notizie L’Istituto Tumori di Bari nella brochure di GC Aesthetics, leader mondiale della...